Nuovo percorso formativo gratuito di Telefono Bianco

Il Servizio Telefonico di Aiuto Psico – Sociale per il Lutto.

Data:

22 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

L’Associazione Aretè, nata a Curtatone in provincia di Mantova, che promuove in Italia il Servizio Telefonico di Aiuto Psico – Sociale Telefono Bianco, e la Rassegna a Mantova e provincia Alla fine dei conti, in convenzione con Clinica della crisi S. r. l. e Associazione Rivivere di Bologna, in collaborazione con la Provincia di Mantova, con il contributo di Fondazione Comunità Mantovana Onlus, organizza per il secondo anno consecutivo un Corso di formazione gratuito per volontari.

Un percorso formativo utile a tutti i volontariati. Il focus del Corso sarà la specificità psicologica di ciascuno per fare in modo che tutti sappiano gestire le proprie motivazioni ed il proprio coinvolgimento emotivo nel loro impegno come volontarie e volontari di ogni volontariato.

Temi trattati

  • Psicologia delle situazioni critiche;
  • Psicologia del trauma, il lutto e il suicidio: normalità e patologia, l’aiuto di base nelle fasi iniziali del processo di elaborazione del lutto naturale e traumatico;
  • Le forme del coinvolgimento emotivo. 

La didattica sarà interattiva.

Docenti del corso

Il Corso sarà coordinato e svolto dal Prof. Francesco Campione e la Dott.ssa Francesca Bonarelli.

Si baserà sulla loro esperienza clinica e teorica e sulla vasta letteratura internazionale esistente.

Sede del corso

Il Corso si terrà in una delle sedi della Provincia di Mantova: Sala Conferenze – Palazzo della Cervetta Piazza Mantegna, 1 – Mantova. 

Date e orari del corso

Il Corso si svolgerà nelle seguenti date e orari:

  • Sabato 15 novembre 2025 – 11:00 – 13:00 | 14:00 – 18:00. 
  • Domenica 16 novembre 2025 – 09:00 – 13:00.

Iscrizioni al corso

Inviare un breve CV e una breve Lettera motivazionale via Email all’indirizzo: info@telefonobianco.it

Per informazioni più dettagliate visitare il sito: www.telefonobianco.it

Bibliografia essenziale del Prof. Francesco Campione

  • Francesco Campione, Dialoghi sulla morte, Clueb Editrice, Bologna, 1996
  • Francesco Campione, Contro la morte, Clueb Editrice, Bologna, 2003
  • Francesco Campione, Perpatire, Armando Editore, Roma, 2006
  • Francesco Campione, Ospitare il trauma, Clueb Editrice, Bologna, 2008
  • Francesco Campione, L’etica del morire e l’attualità, Apocrifi e Clueb Editrice, Bologna,       2009
  • Francesco Campione , La domanda che vola. Educare i bambini alla morte e al lutto,       Edizioni Dehoniane, Bologna, 2012
  • Francesco Campione, La spiritualità umana nella morte e nel lutto. Armonizzare le dimensioni medica, psichica, sociale e umana, Edizioni Messaggero, Padova, 2019
  • Francesco Campione, Resilienza, pazienza e convivenza in tempo di        pandemia, Biblioteca Clueb, Bologna, 2021
  • Francesco Campione, La buona morte e il lutto. Undici lezioni, Clueb, Bologna, 2021
  • Francesco Campione, Il Lutto e i modi dell’Amore, Armando Editore, Roma, 2022

Informazione per favorire un servizio attivo del corso

Se vi fosse l’interesse di acquistare uno o più libri del Prof. Francesco Campione durante il Corso, basterà segnalare i titoli desiderati nella Email di iscrizione. 
L’organizzazione provvederà a ordinarli per Voi e renderli disponibili all’acquisto Sabato 15 Novembre 2025.

Allegati

A cura di

Ufficio Segreteria e Protocollo

1, Piazza Italia, Commessaggio, Mantova, Lombardia, 46010, Italia

Email: segreteria@comune.commessaggio.mn.it
Telefono: 0376 98121 (int. 1)

Pagina aggiornata il 22/10/2025